È importante avere il pieno controllo della propria caldaia ma dal momento che non abbiamo le competenze dirette per poter fare queste verifiche dobbiamo necessariamente delegarle ad una ditta specializzata. Possiamo approfittare dell’offerta per l’assistenza caldaie Ferroli Roma, che spesso include anche una serie di interventi programmati, a scadenza fissa, che vadano anche a ricalcare e a rispettare le date riportate all’interno del libretto d’istruzioni della caldaia, ad esempio quelle di revisione obbligatoria per legge. È molto importante non dimenticarsi di far fare una manutenzione alla caldaia ed è per questo che bisogna avere un contatto diretto con il centro di assistenza caldaie.
Dunque la manutenzione ordinaria deve essere periodica, non possono esserci delle manutenzioni straordinarie ma si spera sempre che siano poche e dovrebbe essere così se la caldaia venisse gestita bene, e poi c’è il controllo di efficienza energetica che anche in questo caso prevede l’obbligatorietà di legge. Tutte queste operazioni sono svolte da professionisti competenti che soprattutto conoscono bene la marca della nostra caldaia e che dunque sanno come operare rapidamente per eseguirle. A volte non ci pensiamo ma anche i tempi di esecuzione della manutenzione sono importanti, prima di tutto perché significa ripristinare la funzionalità della caldaia il prima possibile qualora fosse guasta, ma soprattutto non ci vanno a limitare troppo, perché diciamoci la verità che la gestione della caldaia va a sottrarre del tempo e la nostra vita quotidiana.
Il controllo di efficienza energetica della caldaia
Per controllo di efficienza energetica, si intende nient’altro che il controllo dei fumi di combustione che, appunto, è obbligatorio per legge e quindi nessuno può risparmiarsi dal farlo pena delle pesanti sanzioni che sarebbe meglio evitare di ricevere. In seguito a questo controllo viene erogato un bollino blu da appiccicare nel libretto della caldaia, che è il documento ufficiale di questo prodotto e deve essere sempre tenuto in regola. A proposito, laddove il libretto della caldaia venisse smarrito, si potrebbe richiedere un nuovo libretto al centro di assistenza che ripartirebbe da quel dato momento.
Nel senso che il tecnico programmerebbe in base alle necessità contestuali degli interventi successivi, senza basarsi su quelli precedenti che a quel punto non può conoscere. Il tecnico per fare il controllo dei fumi deve venire a domicilio, in quanto viene effettuato direttamente sulla caldaia, attraverso una serie di strumentazioni e attrezzi non troppo grandi, che infatti riesce a portare con sé durante questa ispezione dei fumi. Il risultato diventa importante, perché se la soglia delle componenti rilevate nei fumi è al di sopra della legge la caldaia dovrà essere controllata per capire che cosa non sta funzionando. Ed è importante anche perché se questi fumi non rientrano nei parametri significa che la caldaia non funziona bene e che consuma molto di più del dovuto, facendoci spendere dei soldi che potremmo tranquillamente risparmiare.
Perciò rientra assolutamente nel nostro interesse fare questo tipo di operazione, e tenere la nostra caldaia in regola, così si potrà risparmiare su ogni tipo di situazione che si dovesse verificare.