Oggi andiamo a parlare del servizio cialde e caffè capsule caffè compatibili perché sappiamo che è una bevanda che piace alla maggior parte degli italiani che vogliono acquistare una macchinetta per la loro casa nel senso che si viene molto attratti dalla velocità e dalla comodità che è diversa rispetto alla moka per la quale ci vuole molto più tempo.
Ma soprattutto noi italiani che nel caffè vogliamo anche avere la grande possibilità di replicare in casa quello che è quasi considerato come un rituale cioè bere il caffè al bar, perché in questo caso ci saranno similitudini relativamente alla schiuma che si forma in superficie, ma anche il suono del meccanismo e tanto altro.
Non è però molto facile scegliere quella che è la macchina per il caffè più adatta alle proprie esigenze nel senso che è difficile capire la differenza tra capsule e cialde perché si può fare confusione sul meccanismo che viene usato per preparare la bevanda.
La differenza che bisognerebbe considerare soprattutto è inizialmente tra queste due cose riguarda il materiale la forma perché la capsula nello specifico è di forma cilindrica e di plastica che viene prodotta anche alcune volte in alluminio, mentre la cialda la troviamo all’interno di un contenitore di carta che viene costruito con cellulosa.
Nel corso degli anni abbiamo assistito alle nascite di tante capsule sul mercato e anche adesso cosa le per le cialde quindi difficile districarsi tra tanta scelta. Ecco perché è molto utile farsi aiutare dagli esperti.
L’ importanza della confezione per le capsule e anche per l’impatto ambientale
Dicevamo poco fa che sul mercato possiamo trovare vari tipi di capsule per il caffè. In ognuna di esse in genere avremo una quantità che va tra 5 e 7 grammi:nella maggior parte di esse Sarà confezionata seguendo una procedura identica e quindi all’interno di atmosfera protettiva Con lo scopo di assicurare un’igiene massima per il caffè che c’è dentro.
Il fatto che ci sia una struttura di alluminio di plastica non è un caso perché è legata all’ impedimento dell’aggressione da parte di agenti esterni per esempio aria calda e umidità.
Il risultato è che la quota, il prodotto e l’integrità verranno preservate e garantite. Quando arrivate le capsule possiamo trovare soluzioni monodose e multidose o anche capsule impacchettate o isolate ma l’importante è ricordare che dobbiamo stare attenti perché la confezione aperta non manterrà intatta la qualità del prodotto.
Relativamente al suo impatto ambientale ricordiamo che in genere il caffè fatto dalla moka viene assimilato al umido:per quanto riguarda le cialde di struttura composta da foglio di carta e vale anche la stessa cosa, mentre a proposito delle capsule le direttive dicono che gli stati membri dovranno adottare delle misure per ridurre e prevenire la produzione di rifiuti di imballaggi e quindi lì non hanno perso altri essere a trovare soluzioni ecosostenibili.
Infine ricordiamo che la differenza tra le capsule di caffè compatibili e originale è che questi ultime vengono prodotte dalla casa madre mentre queste sono fatte da altre aziende, sono più economiche, ma hanno comunque una grande qualità.