Oggi andiamo a descrivere in questo articolo quello che è lo scaldabagno a gas istantaneo andando però a dire che nella tipologia degli strumenti e gas abbiamo anche quelli da accumulo, però quelli istantanei sono molto più apprezzati in questo momento e quindi molto più richiesti perché producono acqua calda solo quando serve.
Infatti lo scaldabagno a gas istantaneo è il tipo di modello che viene più consigliato dagli esperti a tutte quelle persone che hanno come obiettivo non sono quello di riscaldarsi e stare bene in casa, ma vogliono anche ridurre il più possibile gli sprechi quando sarà possibile perché l’alimentazione a gas va a riscaldare l’acqua che confluisce nel serbatoio attraverso gli uccelli da cui passa il gas combustibile che potrebbe essere a GPL o metano.
Però la cosa interessante è che lo fa solo quando serve:questo significa che nel momento in cui l’acqua scorre in quello che è il tubo a spirale che noi vediamo nel serbatoio, la fiamma e si accenderà il combustibile la andrà a riscaldare.
Quando verrà chiuso il rubinetto, lo scaldabagno a gas si spegnerà e in questo modo si eviteranno sprechi e sarà anche una soluzione ecologica, grazie alla quale si potrà risparmiare e rispettare l’ambiente.
Quindi in definitiva possiamo dire che andare a comprare uno scaldabagno a gas significa volere un risparmio notevole in bolletta che è dovuto al prezzo del gas metano e alla possibilità in pochi minuti di avere l’acqua calda ed è una scelta conveniente, anche se all’ inizio investimento può essere più corposo perché parliamo di un dispositivo più costoso di quello elettrico, ma che comunque da un altro senso di sicurezza nel caso in cui viene unito a una pulizia annuale. a manutenzioni periodiche che servono a prevenire eventuali problemi.
Altro vantaggio molto apprezzato dalle famiglie è che si può installare anche sul balcone: comunque visto che come combustibile c è il gas si dovrà ideare uno sbocco sicuro per far uscire fuori all’esterno dell’abitazione e in questo senso abbiamo due modelli e cioè quello a camera aperta e quello a camera stagna o chiusa con fiamma pilota.
Quali sono le differenze tra questi due ultimi modelli
La differenza tra questi due ultimi modelli che abbiamo detto poco fa ci sono nel senso che lo scaldabagno con la camera a stagno è adatto per l’installazione libera mentre quello a camera aperta è più valido per quanto riguarda l’interno, però deve prevedere anche come aggiunta una canna fumaria.
Tornando al primo modello, quindi quello a camera stagna con fiamma pilota, diciamo anche che funziona usando una decompressione nel circuito dell’acqua che direzione del rubinetto e grazie a questa decompressione servirà una valvola che farà defluire il gas e lo farà bruciare.
Questo significa che la fiamma pilota rimane rimarrà sempre accesa e se dovesse spegnersi per esempio per un colpo di vento il dispositivo di sicurezza bloccherà il flusso di gas così come possiamo vedere nei fornelli a gas e la cucina.
Inoltre questa fiamma si aprirà solo quando è aperto il rubinetto.