Andiamo a vedere quelle che possono essere le caratteristiche del parquet prefinito Roma tenendo presente che nessuno più di questo materiale può essere caldo e accogliente in un’abitazione e renderla anche chic e molto elegante e appunto esistono vari tipi di parquet tra i quali appunto spicca il prefinito.
Per parquet prefinito si intende un prodotto che c’ho pronto per la posa e che ha come principale caratteristica quella di avere delle tavole in legno a prescindere dalle loro dimensioni che saranno molto veloci nel montaggio e che possono essere calpestate dai piedi di una persona solo dopo poche ore dalla posa.
Per capire le differenze ci basti pensare che invece un parquet di legno massello richiede anche un mese tra quelle che sono le finiture e la posa e quindi la differenza è assolutamente sostanziale.
Queste tavole che sono chiamate comunemente listoni o lastelli sono trattate e finite già in fase di produzione quindi al momento in cui devono essere posate non hanno bisogno di nessun tipo di verniciatura o rifinitura.
Inoltre sono costituite in genere da due o più strati di legno chiamato povero che viene collocato negli strati di fondo mentre quello più alto e cioè di calpestio e di legno nobile.
Questo tipo di lavorazione è chiamata multistrato e ne esistono di due tipi cioè quella che si chiama prefinito a due strati e quello a tre strati .Il primo si differenzia dal secondo per la particolarità legata all’equilibrio che si crea tra lo strato di legno nobile che è il sottostante.
Come scegliere il pavimento perfetto per noi
Sicuramente l’elemento principale che si deve individuare quando vogliamo far installare un parquet prefinito all’interno della nostra abitazione è l’essenza del legno. E non è semplicissimo perché ce n’è davvero di tutti i tipi e per tutti i gusti, l’importante è comunque andare a scegliere un materiale che abbia una buona qualità, che ci garantiscono la durata del tempo e soprattutto che abbia delle caratteristiche idonee a soddisfare i bisogni della stanza dove andiamo ad inserirlo.
Questo non solo dal punto di vista estetico ma anche dal punto di vista della resa funzionale. Per quanto il parquet prefinito non venga lavorato dopo essere stato posato, bisogna comunque contattare un artigiano che abbia una buona capacità di posa, per essere sicuri che la sua abilità agevoli l’aspetto finale del pagamento.
È un pavimento che deve essere curato per mantenere la sua bellezza nel tempo, ma richiede meno gestione quando si fanno le scelte più ottimali per il contesto, oltre il fatto che può essere periodicamente rinnovato contattando un professionista esperto che proceda nelle azioni utili a ravvivarlo.
Ormai quasi tutti seguono il parquet per foderare i pavimenti delle proprie case, perché è un ottimo conduttore di calore, perciò in inverno sicuramente è un valido strumento per combattere il freddo che potrebbe venire trasmesso dai pavimenti e ciò è buono soprattutto se ci piace camminare scalzi in casa o se abbiamo dei bambini che giocano sdraiati sul pavimento della cameretta.