A causa della loro vulnerabilità, le persone anziane, tendono a sviluppare patologie che risultano molto invalidanti, che possono diventare croniche e difficili da gestire. Questo bisogno costante di cure potrebbe essere concomitante ad una difficoltà di riuscire a raggiungere l’ospedale o l’ambulatorio che le eroga. Alcune persone, se ne hanno la possibilità, tendono a passare qualche giorno in ospedale oppure in una struttura privata, ma una scelta anche migliore è quella di assumere un infermiere a domicilio specializzato per anziani a Milano. Perché riuscire a farsi aiutare da un professionista senza dover cambiare domicilio, modificare le proprie abitudini e allontanarsi dalle proprie cose e dei propri cari, può aiutare a mantenere alto l’umore di pazienti che sono già particolarmente provati dall’età e dalle patologie.
Per questo negli ultimi anni le cure a domicilio stanno trovando un grande riscontro da parte dell’utenza. Anche la pandemia attualmente in corso ha contribuito ad allontanare le persone dalle strutture che possono essere rischiose in quanto spesso si sono dimostrate veicolo del virus e hanno sviluppato focolai pericolosi. Per tutelarsi si può cercare un infermiere a domicilio specializzato per anziani a Milano, magari un professionista che dà la sua disponibilità per 24 ore al giorno, sette giorni a settimana. Naturalmente il discorso è abbastanza generico, perché nella realtà ogni paziente ha delle caratteristiche, delle esigenze che devono essere tenute in conto e attorno alle quali si andrà a strutturare il servizio di cura a domicilio.
La figura professionale dell’infermiere a domicilio: le sue competenze
In alcuni casi, del tutto erronea mente, si tende a confondere la figura dell’infermiere a domicilio specializzato per anziani a Milano con quella del badante. In realtà si tratta di due professioni completamente diverse, in quanto il badante si occupa delle esigenze primarie dell’assistito, la sua alimentazione, la sua pulizia, e tutti gli aspetti pratici della quotidianità dove ormai non può più muoversi in autonomia. Mentre l’infermiere a domicilio specializzato per anziani a Milano è un professionista sanitario, per cui la sua funzione è quella di andare a eseguire quelle operazioni di carattere medico necessarie a migliorare il quadro clinico del paziente. Si tratta dunque di somministrargli medicine, effettuargli dei prelievi, controllare i suoi parametri vitali, fornire assistenza sempre dal punto di vista medico. Tutto questo è molto importante perché spesso le persone anziane e invalide hanno dei grandi problemi a recarsi dal proprio medico, in ospedal,: così, finalmente, non sono più costretto a farlo. In alcune circostanze l’infermiere potrebbe aiutare a far eseguire un percorso di riabilitazione, magari dopo un intervento destabilizzante. Comunque sia, ciò che lo preoccupa particolarmente è tutto ciò che riguarda l’aspetto della salute, che si tratti di una ripresa o un mantenimento dello stato di salute.
Alcuni pazienti hanno bisogno di una terapia quotidiana, mentre altri potrebbero necessitare della presenza sporadica, per un periodo di tempo circoscritto ad una specifica cura. Per questo il servizio è costruito in maniera personalizzata.
Infermiere può lavorare in stretta collaborazione con il medico di famiglia e i medici specialistici coinvolti nella vita del paziente.